VAS
Che cos’è la VAS
La Valutazione Ambientale Strategica di Piani e Programmi è una procedura introdotta dalla direttiva europea 2001/42/CE e recepita in Lombardia attraverso la Lr.12/2005. E’ preceduta da un documento di scoping che individua l quadro metodologico procedurale dell’iter di elaborazione del PGT, contestualmente al processo di VAS. Costituisce, quindi, un momento preliminare all’effettiva attivazione del processo di valutazione di impatto ambientale.

La VAS è un procedimento di analisi preventiva dei possibili effetti significativi sull’ambiente derivanti dall’attuazione degli strumenti di pianificazione tra cui il PGT.

Si tratta cioè di un processo realizzato per assicurare che gli effetti derivanti da piani e programmi proposti siano identificati, valutati, sottoposti alla partecipazione del pubblico, presi in considerazione dai decisori e infine monitorati durante l’attuazione del piano o programma. Ciò consente di avere maggiori possibilità di introdurre modifiche e di proporre e valutare delle alternative concrete e soprattutto di integrare la dimensione ambientale nei processi decisionali.

La finalità della VAS è quindi la verifica della rispondenza dei piani di sviluppo e dei programmi operativi con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile tenendo conto degli effettivi vincoli ambientali e della diretta incidenza dei piani sulla qualità dell’ambiente.

Fasi conclusive
I tempi di approvazione del PGT
Tutti gli atti di PGT sono adottati ed approvati dal Consiglio Comunale con due deliberazioni: quella di adozione e quella di approvazione definitiva, circa 120 giorni dopo. In questo periodo, infatti, Provincia, Arpa e ASL verificano il Piano, e ogni cittadino può presentare le proprie osservazioni.

Ecco le tappe per la definizione del PGT

NOTA BENE
Nel periodo tra l’adozione e la definitiva approvazione degli atti di PGT si applicano le misure di salvaguardia in relazione a interventi, oggetto di domanda di permesso di costruire, ovvero di denuncia di inizio attività, che risultino in contrasto con le previsioni degli atti medesimi.