Descrizione
ASST PAVIA comunica la promozione del progetto Hotspot Infettivologico, patrocinato da Regione Lombardia, che si pone l’obiettivo di potenziare la Continuità Assistenziale territoriale e migliorare la gestione delle sindromi respiratorie virali durante i mesi invernali.
Si tratta di un’importante innovazione nell’ambito del primo livello di cura, che offre un supporto sul territorio per i cittadini durante le fasce orarie in cui non è prevista l’attività ordinaria dei medici di medicina generale (MMG).
Presso l’Hotspot potranno accedervi tutti i cittadini, a partire dai 6 anni di età compiuti, che presentano sintomatologia influenzale. Il medico che effettuerà la visita, potrà eseguire tamponi nasofaringei per Sars-Cvo2 e/o streptococco se necessario e provvederà ad impostare la terapia specifica.
L’ambulatorio Hotspot è stato inaugurato il 16 dicembre 2024 ed è ubicato presso l’Ospedale Civile di Voghera, via Volturno 14.
L’accesso al servizio è gratuito ed è disponibile dalle ore 20:00 alle ore 24:00, 7 giorni su 7. Per accedervi è necessario contattare il numero unico (NEA) 116117.
Allegati
Contenuti correlati
- Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare dalla zanzara tigre (Aedes albopictus) anno 2025
- Procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) ai sensi dell’Art. 6, Comma 1, del D.lgs. n. 152/2006 e s.m.i. della Variante del vigente PGT del Comune di Rivanazzano Terme
- App Catalogo Unico Pavese
- Avviso accesso al Catalogo Unico Pavese
- Romanzo “BAMBINO” di Marco BALZANO
- Piano di Zona di Voghera - Avviso pubblico "Dopo di noi 2025"
- Satoshi Kon - Millenium Actress
- Proroga termini avviso pubblico per l’erogazione di contributi per il trasporto scolastico in favore di alunni con disabilità frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria di primo grado
- Aspettando il Natale... in Biblioteca
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025, 11:37